Molto spesso mi capita di incontrare nel mio studio genitori preoccupati per il loro figlio, che ha comportamenti difficili da gestire. Il più delle volte si tratta di comportamenti che nascondono un disagio emotivo che il bambino o ragazzo nutre dentro di sé e non riesce ad esprimere una altro modo.
Come si fa allora ad aiutare questi bambini/ragazzi a simpatizzare con le emozioni che provano e questi genitori a gestirli meglio?
PRIMA REGOLA. I FIGLI IMPARANO DAI PROPRI GENITORI.

Pensate se il genitore continuasse a urlare quando è arrabbiato o addirittura ad alzare le mani. Che insegnamento ne potrebbe trarre il figlio?? ...Che quando si è arrabbiati si alza la voce e anche le mani! Certo, magari quello non è l'insegnamento che razionalmente il genitore gli ha dato, ma nella pratica quotidiana è quello che gli ha trasmesso.
Queste sembrano banalità, ma la sostanza è in realtà ben più profonda.
Fare i genitori è il mestiere più difficile al mondo perché nessuno ce lo insegna. Lo si impara soltanto facendolo e sbagliando!!! Ma la cosa più importante è che la perfezione è soltanto un'idea. Ognuno sbaglia e in fondo ce lo si augura anche un po' ...... perché sbagliando si impara, ci si mette in discussione e si evolve!
Certo il discorso è un tantino più complesso di così.
Però... cari genitori, non pensiate di fare una brutta figura a venire dallo psicologo. E' più avanti una persona che sa farsi le domande e sa mettersi in discussione, piuttosto che una persona che resta sulle sue idee e sminuisce i problemi per paura di affrontarli!
Dr. GIOVANNA OLIVERO
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
SPECIALISTA ETA' EVOLUTIVA
347.702.5158
Ricevo a Bra e Moncalieri
Nessun commento:
Posta un commento